La serie “FLINSTONE”

Clicca sull'immagine

Clicca sull’immagine per approfondire.

1996

Il mobile “FLINSTONE” ed il comò “FLINSTONE” “aprono” una serie di mobili e complementi di arredo progettati nel 1996 e in via di ulteriore sviluppo. La progettazione della serie “FLINSTONE” parte dall’idea che l’oggetto progettato deve essere funzionale ed emotivo al tempo stesso; è importante cioè soffermarsi non solo su quanto denota il segno (materiale e funzione), ma anche su ciò che esso connota (riferimenti culturali, rimando ad altre immagini, ecc.), poiché si ritiene che sia quest’ultimo aspetto a creare le condizioni per un coinvolgimento emotivo in grado di determinare quell’attrazione capace di rendere o meno possibile un rapporto con l’oggetto stesso.


I LUOGHI DEL CAFFE’

luoghi-caffe-02

Clicca sull’immagine per approfondire.

1996

Il mobile “espositore” e il “vassoio di bignè” sono due complementi di arredo progettati espressamente per il concorso internazionale di idee “i luoghi del caffè”, bandito dalla società LAVAZZA in collaborazione con la rivista MODO, sul rituale del consumo del caffè in casa, nel luogo di lavoro e al bar.


CASSETTIQUADRETTI

cassettiquadretti-04

Clicca sull’immagine per approfondire.

1996

Si tratta di una linea di mobili per la camera da letto – la cassettiera e i comodini – giocata sul modulo quadrato 20 x 20 che si ripete in un vero e proprio reticolo che “ricama” esclusivamente il fronte del mobile.


IL CILIEGIO NEL VETRO

ciliegio-vetro-01

Clicca sull’immagine per approfondire.

1994

E’ un mobile-bar a 4 ante di dimensioni 114(h) x 210 x 60(p), interamente realizzato in CILIEGIO NATURALE, con i fianchi tagliati a 45°. Ogni coppia di ante permette di accedere ai tre ripiani interni; al di sopra delle due ante frontali due ripiani estraibili hanno la funzione di sostegno per versare le bevande.


LA VETRINAVETRINA

Clicca sull'immagine per approfondire.

Clicca sull’immagine per approfondire.

1994

Ha dimensioni 214(h) x 90 x 45(p) ed è interamente realizzata in faggio naturale, con 2 ante in vetro stile anni ’60.


TAVOLINOX

Clicca sull'immagine per approfondire.

Clicca sull’immagine per approfondire.

1994

Si tratta di un tavolino basso da soggiorno, 50(h) x 120 x 75, realizzato con una lamiera d’acciaio inox, tagliata su disegno e pressopiegata, che costituisce contemporaneamente il ripiano di appoggio e il supporto ad una delle due estremità.

    Leave a Reply