Marcella Tisi nasce a Genova ma ha radici in terra emiliana, essendo discendente del pittore di scuola ferrarese del Cinquecento Benvenuto Tisi detto il Garofalo (1476 – 1559).

Si trasferisce a Torino dove si laurea in architettura mentre già da anni dipinge. In seguito si laurea in scultura presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti.

Si occupa di interventi in spazi aperti pubblici e privati, progetti di riqualificazione di ambiti urbani e di ristrutturazione di interni, dove è prioritario il rapporto fra arte e architettura.

Ha svolto attività didattica e di ricerca; ha esposto in prestigiose sedi in e all’estero e ha ottenuto premi e riconoscimenti.


info@marcellatisi.com

Esposizioni Personali

  • 1984 – Galleria Camaleonte, Piossasco (TO). 1986 – Circolo Ufficiali, Torino.
  • 1988 – Galleria Artemisia, Torino.
  • 1989 – Circolo Ufficiali, Torino.
  • 1989 – Palazzo Vittone, Pinerolo (TO).
  • 1991 – Galleria L’Ariete, Bologna.
  • 1993 – Galleria Storello, Pinerolo (TO)
  • 1996 – Piemonte Aristico e Culturale, Torino
  • 2004 – Circolo Culturale La Scaletta, Sassi, Matera
  • 2004 – Forte di Exilles (TO)
  • 2007 – Studio Lapis, Torino

Esposizioni Collettive e Premi

  • 1983 – Galleria La Lanterna, Moncalieri (TO)
  • 1983 – Centro Culturale Comunale, Orbassano (TO)
  • 1984 – Scuola di Giornalismo, Torino
  • 1984 – Galleria Archivolto, Susa (TO)
  • 1984/1996 – mostre sociali del Piemonte Artistico e Culturale, Torino.
  • 1985 – Centro culturale Le Serre, Grugliasco (TO)
  • 1985 –  Torre del Lebbroso, Aosta
  • 1986 – Palazzo Langosco, Casale Monferrato (TO)
  • 1986 – Centro Rebaudengoarte, Montechiaro d’Asti (AT)
  • 1986 – Palazzo dei Congressi, Salsomaggiore (PR)
  • 1987 – Salone Comunale, Trivero (VC)
  • 1987 – Auditorium di S. Francesco, Santhià (VC)
  • 1988 – Auditorium Giovanni XXIII, Mapello (BR)
  • 1989 – Antichi Chiostri, Torino
  • 1990 – Casa D’Aste Finarte, Milano. 2° premio targa d’argento concorso internazionale di pittura Arte Mondadori.
  • 1990 – Casa D’Aste Finarte, Roma.
  • 1991 – Auditorium di S. Francesco, Santhià (VC). 1992 – Budapest (Ungheria).
  • 1992 – Stoccolma (Svezia).
  • 1992 – New York (USA).
  • 1993 – Auditorium di S. Francesco, Santhià (VC). 1995 – Castello di Malgrà, Rivarolo C. (TO).
  • 1995 – Arcate Murazzi del Po, Torino.
  • 1996 – Galleria Venezia Viva, Venezia.
  • 1996 – Auditorium di S. Francesco, Santhià (VC) 1997 – “Altamarea” Biennale dei Giovani Artisti – VII edizione – Torino.
  • 2001 – Biennale del giovani Artisti. Fra Oriente e Occidente. VIII edizione. – Torino.
  • 2002 – Fondazione Peano, Sala Mostre e giardino museale, Cuneo. 3° premio V concorso internazionale “Scultura da vivere”.
  • 2006 – Accademia Albertina delle Belle Arti, Torino. 4° premio V concorso internazionale di scultura Regione Piemonte.
  • 2007 – Morphè Archè. Gli elementi svelati. TERRA. Ecomuseo del Freidano, Settimo T.se (TO).