BIENNALE SCULTURA 2019

Posted by on Jun 20, 2019 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Marcella Tisi con l’opera PAUSA, partecipa alla IV edizione della Biennale di Scultura negli spazi antistanti la villa palladiana Contarini. Saranno presenti 43 opere di artisti nazionali e internazionali. Sculture in acqua e in piazza 28 giugno – 30 novembre 2019. Villa Contarini, Via Camerini, Piazzola sul Brenta (PD) Inaugurazione: 28 giugno 2019 alle ore 18.  Saranno presenti […]

Spazio Mutabilis – LE OPERE E IL LUOGO

Posted by on Mar 17, 2019 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Allo Spazio Mutabilis in via dei mille 25 è in corso la personale LE OPERE E IL LUOGO, dal 5 al 23 marzo 2019 con testo critico di Paola Malato. La natura è la vera protagonista nella  ricerca che Marcella Tisi porta avanti da anni, è lo spunto primario ed essenziale del suo operare artistico e concettuale, […]

MoMoWo Symposium 2018

Posted by on Dec 28, 2017 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

MoMoWo Symposium 2018 – International Conference Nel mese di giugno 2018 si svolgerà al Lingotto di Torino il MoMoWo Symposium 2018, ovvero la Conferenza Internazionale sulla creatività delle donne dal movimento moderno ai giorni nostri(1918-2018). Lo scopo principale del Simposio MoMoWo è quello di fornire un quadro generale del patrimonio culturale tangibile e immateriale creato dalle donne in 100 […]

Happy hour con il progetto. Principio. Cosmo, …lunare al Campus Luigi Einaudi di Torino

Posted by on Dec 6, 2017 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Alcune riflessioni per tenere vivo il tema “l’opera d’arte e il luogo”. Mercoledì 22 novembre 2017 al Circolo La Stampa di Torino si è tenuto un dibattito sul tema arte e architettura in occasione della presentazione dell’intervento artistico di Marcella Tisi al Campus Luigi Einaudi di Torino: PRINCIPIO. COSMO, …lunare. Il dibattito è stato interessante e […]

PAESAGGI IN MOVIMENTO

Posted by on Oct 25, 2017 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Paesaggi in movimento, esperienze nel territorio come opera d’arte Il progetto artistico dedicato alla valorizzazione del territorio appulo-lucano e alla sua ferrovia prosegue dopo un periodo di pausa, di lavoro e di riflessioni, anche in vista degli eventi riferiti a Matera, capitale europea della Cultura 2019. La forza di tale progetto risiede nel suo carattere di inter-territorialità rispetto alla centralità […]

MOVING LANDSCAPES in IFLA 2016, Torino

Posted by on Apr 18, 2016 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Il Progetto MOVING LANDSCAPES fa parte del programma di IFLA 2016, il 53th World Congress International Federation of Landscape Architects, che si svolgerà a Torino dal 20 al 22 aprile 2016. Il progetto appartiene alla sezione Inspiring Landscapes e verrà presentato venerdì 22 aprile presso il Lingotto Conference Center, Via Nizza 280, tra le 11,15 e le 12,45. […]

La Living Art al CLE di Torino

Posted by on Nov 19, 2014 in Formenatura | No Comments

Per la fine dell’anno è prevista l’uscita della pubblicazione che illustra la complessa esperienza di realizzazione del Campus Universitario Luigi Einaudi di Torino. Nella sezione dedicata alle opere d’arte sarà presente PRINCIPIO. COSMO e …LUNARE nell’interpretazione dell’architetto Mario Virano. non è l’opera che cerca il luogo (per manifestarsi), ma è il luogo che attende l’opera per inverarsi, (il che […]

Rai Expo in movimento

Posted by on Nov 19, 2014 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Paesaggi in movimento. Eperienze nel territorio come opera d’arte con le opere site specific Passaggi Blu, è presente all’interno del progetto EXPERIA. Viaggio in Italia nell’anno dell’Expo, un nuovo percorso attraverso il nostro paese intrapreso da Rai Expo, Padiglione Italia e Politecnico di Milano. La strada scelta è originale: riscoprire le vie di comunicazione, le infrastrutture, le opere, gli […]

MATERA IN MOVIMENTO

Posted by on Nov 12, 2014 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Dopo l’elezione di Matera a Capitale europea della cultura nel 2019, gli interventi successivi che hanno trattato le carenze infrastrutturali del territorio, principalmente riguardo la ferrovia, hanno provocato una serie di polemiche, di cui è stato oggetto anche recentemente il ministro Franceschini. Da oltre 10 anni il mio lavoro artistico è dedicato al territorio lucano e al suo valore […]

PAESAGGI IN MOVIMENTO – Esperienze nel territorio come opera d’arte

Posted by on Sep 10, 2014 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Il 20 settembre 2014 si svolgerà per il secondo anno consecutivo una giornata dedicata al paesaggio e alla ferrovia nelle campagne lucane, con l’obiettivo di valorizzare questo territorio, i centri abitati e i borghi rurali che lo costituiscono. La giornata inizierà con la visita al centro storico di Gravina e in particolare dal rione Piaggio […]