PAESAGGI IN MOVIMENTO

Posted by on Oct 25, 2017 in Paesaggi nei luoghi | No Comments

Paesaggi in movimento, esperienze nel territorio come opera d’arte

Il progetto artistico dedicato alla valorizzazione del territorio appulo-lucano e alla sua ferrovia prosegue dopo un periodo di pausa, di lavoro e di riflessioni, anche in vista degli eventi riferiti a Matera, capitale europea della Cultura 2019.

La forza di tale progetto risiede nel suo carattere di inter-territorialità rispetto alla centralità rappresentata dalla città di Matera e al fatto che sia pensato perché i suoi sviluppi successivi proseguiranno ben oltre l’evento in sè.

Partendo dalle prime due esperienze del 2013 e del 2014, che hanno coinvolto i centri abitati di  Irsina, Taccone e Gravina, i passi successivi si concentreranno sul progetto generale: oggetto dell’intervento sarà l’anello territoriale Matera, Irsina, valle del Bradano, Lago di San Giuliano, con ritorno su Matera e coinvolgerà secondo un piano unitario le campagne, le stazioni della Ferrovia Appulo-Lucana (FAL), le case cantoniere, i tratturi. L’obiettivo degli interventi artistici che lo costituiranno sarà quindi, come è già avvenuto, di far emergere le potenzialità del territorio inteso come una vasta e unica opera d’arte, tracciando nel paesaggio una sottolineatura indelebile.

 

Leave a Reply